
I campionati SwissSkills nelle professioni di meccanico/a di macchine agricole, meccanico/a di macchine edili e meccanico/a di apparecchi a motore AFC si svolgeranno presso il centro di formazione di AM Suisse ad Aarberg.


Ci congratuliamo con Pascal Hofstetter di Wildhaus SG (Gebr. Huser AG, Wildhaus SG) per aver vinto il titolo di campione svizzero delle professioni di tecnica agricola!
Gli SwissSkills Championships 2021 delle professioni di tecnica agricola si sono svolti in circostanze speciali nel centro di formazione di Aarberg il 30 e 31 marzo 2021. I 32 candidati hanno dimostrato le loro abilità in piccoli gruppi. Pascal Hofstetter di Wildhaus SG (Gebr. Huser AG, Wildhaus SG) è riuscito/a ad affermarsi contro i suoi concorrenti. Il secondo e il terzo posto sono andati a Jens Eigenmann di Niederhelfenschwil SG (Rotach Landmaschinen, Zuckenriet SG) e Lukas Moser di Oberwil i.S. BE (Jutzeler Landmaschinen, Oberwil i.S. BE).
Il quarto, quinto e sesto posto sono stati aggiudicati dai seguenti candidati:
- 4° posto: Lukas Mösler di Appenzell AI (Rusch AG, Appenzell AI)
- 5° posto: Colin Yerly di Cottens FR (Sâles FR)
- 6° posto: Cyrill Roten di Brig-Glis VS (Liebherr-Baumaschinen AG, Reiden LU
La classifica completa può essere scaricata a questo link. Congratulazioni ai professionisti di successo! Tutti voi riceverete un buono che potrete utilizzare per finanziare la vostra formazione continua.
Per molto tempo è stato incerto se gli SwissSkills Championships delle professioni di tecnica agricola si sarebbero potuti tenere. Poi, alla fine di febbraio, la buona notizia: con una modalità un po’ diversa e nel rigoroso rispetto del piano di protezione, i 32 giovani professionisti sono stati finalmente ammessi a competere. In piccoli gruppi, i candidati hanno trascorso rispettivamente mezza giornata nel centro di formazione di Aarberg e hanno risolto i compiti fissati sotto l’occhio vigile degli esperti presenti. Tra i partecipanti di quest’anno, provenienti da tre parti del Paese, erano presenti anche due donne.
Condizioni eque
Anche quest’anno, i candidati delle professioni di meccanico/a di macchine agricole, meccanico/a di macchine edili e meccanico/a di apparecchi a motore AFC hanno dovuto dar prova delle loro conoscenze specialistiche nelle quattro aree propulsioni meccaniche, motori, settore elettrico/elettronico, idraulica. Dividendo i giovani professionisti in diversi gruppi, il tempo per i singoli compiti è diventato ancora più stretto di quanto sarebbe già stato in circostanze normali. «Il fattore tempo è sempre stato la grande sfida degli SwissSkills. Tuttavia, i compiti di per sé sono fondamentalmente risolvibili per tutti i partecipanti», afferma Stephan Scheidegger, responsabile del progetto degli SwissSkills Championships di quest’anno. Ecco perché è stata inclusa una sezione aggiuntiva di teoria in questa edizione, al fine compensare i limiti di tempo degli altri compiti. Questo ha permesso di mettere alla prova le capacità dei giovani talenti in condizioni eque. Come sempre, però, non erano richieste solo conoscenze specialistiche ma anche la gestione del tempo, la gestione dello stress e la forza mentale hanno avuto un ruolo importante.
Galleria immagini
Poiché il grande evento dei campionati nazionali svizzeri delle professioni «SwissSkills 2020» che si tiene a Berna è stato rimandato per via della pandemia di COVID, la gara delle professioni di quest’anno si tiene contemporaneamente con i candidati provenienti dagli apprendistati del 2019 e del 2020.
Siamo lieti di presentarvi i due candidati ticinesi:
Noah Biadici
Noah Biadici ha scelto l’apprendistato di meccanico di macchine edili perché è sempre stato affascinato dalle macchine. Ha svolto la formazione pratica presso la Robert Aebi SA di Castione. Oggi lavora ancora per questa azienda, ma nella sede di Regensdorf. Dell’apprendistato serba ottimi ricordi: «Mi piace la varietà tra officina e contatto con i clienti in cantiere!»
Cosa ti entusiasma della professione di meccanico di macchine edili?
La varietà del lavoro: non ci si annoia mai.
Quali progetti hai per il futuro?
Vorrei innanzitutto maturare altra esperienza lavorativa; poi penserò a perfezionarmi. Mi piacerebbe svolgere uno stage in Canada o in Australia.
Quali consigli daresti ai futuri apprendisti?
Vorrei incoraggiare le giovani e i giovani ticinesi a fare esperienza di lavoro anche fuori Cantone. È estremamente arricchente!
Professione: meccanico di macchine edili
Data di nascita: 22.9.2001
Cantone: Ticino
Azienda formatrice: Robert Aebi SA, Castione
Hobby: praticare lo snowboard e giocare a hockey
Motto personale: ogni fallimento è un passo verso il successo (William Whewell).
Luca Maestrani
Luca Maestrani è sempre stato affascinato dalla meccanica e dalle macchine edili. Ha svolto l’apprendistato presso la Probst Maveg SA, che è ancora il suo datore di lavoro, trovando la formazione estremamente interessante e appagante.
Cosa ti entusiasma della professione di meccanico di macchine edili?
Risolvere qualsiasi tipo di problema mi dà grande soddisfazione.
Quali progetti hai per il futuro?
Vorrei perfezionarmi nel mio ambito professionale. Sto anche considerando di svolgere uno stage in Canada.
Quali consigli daresti ai futuri apprendisti?
Mettere passione nella formazione e cercare di capire le correlazioni tecniche.
Professione: meccanico di macchine edili
Data di nascita: 1.11.2000
Cantone: Ticino
Azienda formatrice: Probst Maveg SA, Osogna
Hobby: la montagna e lo sci
Motto personale: vola basso e schiva i sassi!